Catene a rulli
ŘETĚZY VAMBERK offre un assortimento completo di catene a rulli in tutte le misure (secondo le normative DIN, ISO, ČSN, ANSI e GOST) e versioni (zincate, nichelate e in acciaio inossidabile). L’impiego di moderni impianti di produzione, il controllo totale del processo di trattamento termico e l’utilizzo di materiali di qualità, garantiscono alle nostre catene un’alta resistenza all’usura ed allo sforzo dinamico. Siamo in grado di soddisfare le richieste dei nostri clienti accompagnandoli nella costruzione delle catene e dei pignoni, nel loro dimensionamento, nella scelta dei materiali, della lubrificazione, del trattamento termico e superficiale più adatti all’applicazione. L’assortimento delle Nostre catene soddisfa tutte le possibili applicazioni industriali.

Catene a rulli (serie B) - a norma DIN 8187 (europea), ISO - R 606, ČSN 02 3311, GOST 109947-64
Passo standard delle catene è da 6 mm (0,236 inch) fino a 114,3 mm (4,500 inch)
- Catene a rulli semplici
- Catene a rulli doppie
- Catene a rulli triple
Su richiesta:
- in versione multicatena
- versione zincata
- versione nichelata
- versione inossidabile
Catene a rulli con piastre a profilo diritto (serie B) – a norma DIN 8187 (europea), ISO – R 606, ČSN 02 3311, GOST 109947-64
- Catene a rulli semplici
- Catene a rulli doppie
- Catene a rulli triple
Su richiesta:
- in versione multicatena
- versione zincata
- versione nichelata
- versione inossidabile
Catene a rulli autolubrificanti SLR (serie B)
Le catene a rulli autolubrificanti non richiedono ingrassaggio. La speciale bussola sinterizzata viene impregnata durante il processo di produzione con olio di alta qualità. Successivamente i perni vengono sottoposti a trattamento chimico, per garantire la minore usura possibile della bussole. Infine vengono rifinite con il trattamento chimico anche le piastre. Grazie a questi processi si riduce l’allungamento della catena garantendo così la sua elevata durata.
Le catene di questo tipo sono adatte per tutte quelle applicazioni per le quali, per qualsiasi motivo, non sia possibile avere una idonea lubrificazione della catena, ad esempio quando ci può essere pericolo di contaminazione con olio del prodotto finale. Trovano perciò un’ampia possibilità d’impiego nell’industria cartaria, elettronica ed alimentare.
Le catene a rulli autolubrificanti SLR sono del tutto intercambiabili con le classiche catene a rulli standard.
Il passo standard delle catene è da 12,7 mm (0,500 inch) fino a 50,8 mm (2,000 inch)
- Catene a rulli semplici
Su richiesta:
- in versione multicatena
Catene a rulli (serie A) – a norma DIN 8188 (americana), ISO – R 606, ČSN 02 3311, GOST 109947-64
Passo standard delle catene è da 12,7 mm (0,50 inch) fino a 76,2 mm (3,000 inch)
- Catene a rulli semplici
- Catene a rulli doppie
- Catene a rulli triple
Su richiesta:
- in versione multicatena
- versione zincata
- versione nichelata
- con coppiglia da un solo lato
Catene a rulli (serie A) – ANSI HEAVY
Le catene a rulli ANSI HEAVY si distinguono dalle catene ANSI standard per l’utilizzo di piastre di spessore maggiorato. Questo permette alle catene HEAVY di garantire l’aumento della resistenza antishock di circa il 10%. E’ importante sapere che la resistenza della catena è uguale alle catene a rulli standard ANSI, perciò si raccomanda l’utilizzo di queste catene ad elevata resistenza antishock, ma a bassa velocità di esercizio!
Passo standard delle catene è da 12,7 mm (0,50 inch) fino a 76,2 mm (3,000 inch)
- Catene a rulli semplici
Su richiesta:
- in versione multicatena
- versione zincata
- versione nichelata
Catene a rulli (serie A) – ANSI SUPER e ANSI SUPER HEAVY
La resistenza delle catene ANSI SUPER e ANSI SUPER HEAVY è circa di 25%–40% più alta rispetto alle catene a rulli ANSI e ANSI HEAVY standard. Questo si ottiene sia per le ristrette tolleranze di produzione dei singoli particolari, sia per l’utilizzo di materiali speciali e soprattutto del trattamento termico.
Nonostante l’elevata resistenza di queste catene, va ricordato che questo criterio non sempre è garanzia di miglior qualità del prodotto. Se la resistenza è importante per la massima forza di trazione della catena, non ha tuttavia alcun impatto sulla resistenza dinamica della catena e di conseguenza sulla sua durata.
Dobbiamo sottolineare che la nostra costruzione, il trattamento termico e la precisione dei singoli particolari così come le dimensioni ottimizzate di queste catene, garantiscono una durata notevolmente più lunga alle catene al carico di esercizio corretto.
Avvertenza: Solo le catene a rulli ANSI SUPER sono pienamente intercambiabili con le catene a rulli ANSI e ANSI HEAVY standard!
Passo standard delle catene è da 25,4 mm (1,00 inch) fino a 76,2 mm (3,000 inch)
- Catene a rulli semplici
- Catene a rulli doppie
- Catene a rulli triple
Su richiesta:
- in versione multicatena
Catene a rulli autolubrificanti (serie A) - ANSI standard (SL) e ANSI HEAVY (SLR)
Le catene a rulli autolubrificanti non richiedono ingrassaggio. La speciale bussola sinterizzata durante il processo di produzione viene impregnata con olio di alta qualità. Successivamente i perni vengono sottoposti a trattamento chimico, per arrivare ad avere la minor usura possibile della bussole. Infine vengono rifinite con il trattamento chimico anche le piastre. Grazie a questi processi si riduce l’allungamento della catena garantendo così la sua elevata durata.
La differenza principale tra le catene a rulli autolubrificanti SL e SLR è la loro resistenza che è sulle catene SLR di circa 30% più elevata.
Le catene di questo tipo sono adatte per tutte quelle applicazioni per le quali, per qualsiasi motivo, non è possibile avere una idonea lubrificazione della catena, ad esempio quando ci può essere pericolo di contaminazione con olio del prodotto finale. Trovano perciò un’ampia possibilità d’impiego nell’industria cartaria, elettronica ed alimentare.
Le catene a rulli autolubrificanti SL e SLR sono intercambiabili con le catene a rulli standard.
Passo standard delle catene è da 12,7 mm (0,500 inch) fino a 50,8 mm (2,000 inch)
- Catene a rulli semplici
Su richiesta:
- in versione multicatena
Le catene a rulli autolubrificanti con guarnizione MF (catene di serie A e B)
Dove per diversi motivi non sia possibile l’utilizzo delle catene SL o SLR, ad esempio in ambienti fortemente polverosi ed abrasivi, trovano possibilità d’impiego le catene a rulli autolubrificanti con guarnizione MF.
Queste catene racchiudono tra il perno e la bussola un lubrificante di altissima qualità, che in più viene protetto dalla guarnizione contro la penetrazione delle impurità.
Avvertenza: temperatura di esercizio da -10 °C fino +70°C; velocità di esercizio da 25 m/min. fino max. 50m/min; non è possibile l’uso della maglia a gomito!
Passo standard delle catene è da 25,4 mm (1,000 inch) fino a 76,2 mm (3,000 inch)
- Catene a rulli semplici
Catene a rulli con passo prolungato
Passo standard delle catene è da 25,4 mm (1,000 inch) fino a 101,6 mm (4,000 inch)
Su richiesta:
- in versione multicatena
- versione zincata
- versione nichelata
Catene a rulli con flessione laterale
Grazie alla grande tolleranza tra le piastre interne ed esterne queste catene sono molto flessibili. Sono ideali per l’uso su trasportatori curvilinei oppure su trasportatori con ruote dentate non coassiali.
Queste catene trovano ampio utilizzo nell’industria alimentare, d’imballaggio e tessile.